
Malcavallo, Chi vuole i Servizi vota Lanuvio per la Democrazia per Volpi Sindaco.
Nessuna discarica, nessun inceneritore, nessun impianto che possa arrecare danni all’ambiente e alla salute dei cittadini.
Sulla proposta, si tratta di un progetto preliminare, del compostaggio di comunità è stato detto tutto e il contrario di tutto.
Ai cittadini di Malcavallo diciamo: ” non ci cascate”! Non cascate nella trappola tesa ad arte da chi, a 10 giorni dalle elezioni, ha fatto di tutto
per farvi credere qualcosa che non esiste attraverso la diffusione di preoccupazioni e paura.
Abbiamo accettato la proposta di una consultazione popolare sull’impianto e anche affermato di essere pronti ad accogliere una raccolta
chiara, leggibile e certificata per rinunciare all’eventuale finanziamento che oggi non c’è.
Noi abbiamo sempre ascoltato il territorio e anche questa volta, nonostante qualcuno si è divertito a soffiare sul fuoco, abbiamo compreso
che era il momento di fermarsi dando ampie rassicurazioni ai cittadini.
In questi anni abbiamo intrapreso un’azione di valorizzazione delle 17 aree ex agricole che oggi definiamo quartieri.
Aree per le quali abbiamo avviato, prima la perimetrazione dei nuclei (anno 2016), e successivamente approvato lo studio di fattibilità con il
quale puntiamo a recuperare e riorganizzare il quartieri.
Chi si candida contro di noi e chi ha utilizzato il comitato di quartieri per i propri scopi politici ha tentato in ogni modo di bloccare questo
percorso urbanistico e ne sono la prova le votazioni contrarie in consiglio comunale dei rappresentanti di Lanuvio Futura e Lanuvio 4.0.
Perchè non vi hanno mai parlato di questo progetto che prevede l’allocazione dei servizi?
Perchè non vi hanno mai detto che la sistemazione delle tante strade interpoderali possono diventare comunali attraverso l’approvazione di
questo progetto?
La verità sta nel fatto che non hanno mai voluto veicolare le informazioni positive per il quartiere strumentalizzando sempre i bisogni del
territorio per servire il partito. Quale? fate 1 + 1.
Basta aprire questa cartina per vedere che il lavoro dell’attuale amministrazione sta prevedendo la pianificazione delle fogne, della rete del
gas, delle fermate dello scuolabus. In questa pianificazione ci sono le aree pubbliche, i parcheggi e i marciapiedi dove servono.
Perchè non ve ne hanno mai parlato?
Perchè invece di parlarvi di un piano urbanistico già approvato in consiglio comunale, quindi in stato avanzato, vi hanno voluto mettere
paura con un progetto che è ancora allo stato embrionale e che, come detto, si può rivedere, spostare o annullare?
Meglio riflettere e ragionare con la testa piuttosto che lasciarsi prendere dai ragionamenti di pancia messi in atto da chi vuole racimolare
qualche voto in più.